Ormai ci siamo.
Il Natale è alle porte.
A proposito, avete fatto un po' di panettoni?
Come vi sono venuti?
Oggi vi presento un altro classico natalizio, la cui realizzazione è molto più veloce del panettone :)
Dopo il Torrone Bianco, ecco a voi il Torrone Nero!
Il procedimento è molto semplice e se volete in questo post troverete anche un filmato esplicativo.
Anche gli ingredienti sono semplici, ma devono essere di prima qualità, mi raccomando:
500 g miele di arancio
300 g di Zucchero
500 g cioccolato fondente fuso
60 g acqua
600 g nocciole sgusciate e tostate al forno
80 g di albumi
Zeste di arancia
2 fogli di ostia dimensione A4
Per la lavorazione consiglio la planetaria, altrimenti due belle braccia muscolose! ;)
Visto com'è facile?
Adesso tocca a voi!
Ciao e alla Prossima.
Lo Ziopiero
Il Natale è alle porte.
A proposito, avete fatto un po' di panettoni?
Come vi sono venuti?
Oggi vi presento un altro classico natalizio, la cui realizzazione è molto più veloce del panettone :)
Dopo il Torrone Bianco, ecco a voi il Torrone Nero!
![]() |
(Fare click sulla foto per ingrandirla) |
Il procedimento è molto semplice e se volete in questo post troverete anche un filmato esplicativo.
Anche gli ingredienti sono semplici, ma devono essere di prima qualità, mi raccomando:
500 g miele di arancio
300 g di Zucchero
500 g cioccolato fondente fuso
60 g acqua
600 g nocciole sgusciate e tostate al forno
80 g di albumi
Zeste di arancia
2 fogli di ostia dimensione A4
Per la lavorazione consiglio la planetaria, altrimenti due belle braccia muscolose! ;)
- Montate gli albumi.
- Nel frattempo portate il miele a 120° con dentro le zeste.
- Versate poi il miele a filo sugli albumi montati, continuando a montare per diversi minuti fino a quando il composto si fredda.
- Portate acqua e zucchero a 147 gradi (o quando almeno metà è imbrunito), mescolate e versate a filo sempre continuando a montare.
- Montate il gancio a K e incorporare il cioccolato e le nocciole.
- Stendete il composto sulle ostie dalla parte ruvida.
- Con le mani leggermente inumidite, date la forma.
- Quindi poggiate sopra l'altro foglio e col mattarello schiacciate fino a ottenere l'altezza desiderata.
- Tagliate con un coltello molto affilato, dando la forma desiderata.
![]() |
(Fare click sulla foto per ingrandirla) |
Visto com'è facile?
Adesso tocca a voi!
![]() |
(Fare click sulla foto per ingrandirla) |
Ciao e alla Prossima.
Lo Ziopiero