Quantcast
Channel: I Pasticci dello Ziopiero
Viewing all articles
Browse latest Browse all 248

C'è sempre una prima volta: pane con il LI.CO.LI.

$
0
0
Tu quando l'hai fatto la prima volta?

Io lo scorso anno
Io invece saranno almeno 3 anni che lo faccio tutte le settimane.
Io l'ho sempre fatto! Lo faceva mia nonna, lo faceva mia madre. Adesso lo faccio anche io! E in alcuni periodo lo faccio pure tutti i giorni!

E tu, Ziopiero? Quando lo hai fatto la prima volta...?
Be'..io l'altra settimana!
Comeeeeeeeeee??? E uno come te ha aspettato tutto questo tempo?!?!?!

Ebbene sì, lo ammetto. Ho aspettato tanto. Forse troppo.
Non mi sentivo preparato, ero insicuro, sfiduciato, avevo paura...

Poi senti che tutte le persone intorno a te lo hanno fatto e allora inizi a maturare l'idea...
Sai quando senti che è nell'aria, che hai gli stimoli giusti, i sensori attivi e pensi di esser pronto?

E cosa ti ha spinto alla fine?

Sai, come spesso capita in questi casi, penso di aver trovato la persona giusta, anzi le persone giuste.

Persone?!?!?

Be' sì, dopo un po' di chiacchiere con Michela, Maya, Francy, Emmettì, ZiaTam alla fine mi sono deciso!
E l'ho fatto!


(Fai click sulla foto per ingrandirla)
Ho fatto il mio primo pane col li.co.li.

Complice diretta è stata Maya, che mi ha donato un vasetto con qualche decina di grammi del suo li.co.li.

Il primo rinfresco è stato fantastico.

Partito da soli 50 grammi...
(Fai click sulla foto per ingrandirla)
...è stato sufficiente aggiungere 50 g di acqua e 50 g di manitoba, una bella frullata...

(Fai click sulla foto per ingrandirla)
e dopo due ore il bambinello era cresciuto vispo, arzillo, come la sua precedente padrona!!! :D :D :D

(Fai click sulla foto per ingrandirla)


Come molti di voi sanno, usarlo è semplicissimo.
Basta rinfrescarlo una, due o tre volte a seconda dei casi e di quanto è in tiro e poi lo si unisce all'impasto.

Si conserva in frigo anche un mese senza doverlo rinfrescare, quindi mantenerlo non è poi così stressante.

Inoltre è sufficiente averne pochi grammi a disposizione, anche solo una ventina. Ad ogni rinfresco si ottiene quasi il triplo della quantità iniziale e visto che per una preparazione media bastano tra i 70 e 150 grammi con due massimo tre rinreschi è bello che pronto.


L'importante è ricordarsi di conservarne sempre un pochino per la volta succesiva e se ne dovesse avanzare un po', allora si puo' sempre stenderlo su una piastra rovente, aggiungerci un po' di sale e farci una schiacciatina di pane! :))

(Fai click sulla foto per ingrandirla)
...che potete gustare in vari modi...come ad esempio con del formaggio e della marmellata piccante:
(Fai click sulla foto per ingrandirla)
Comeeee? Volete sapere la ricetta della marmellata? .....abbiate pazienza qualche giorno, adesso torniamo al pane. :)))
(Fai click sulla foto per ingrandirla)

Un pane semplice, senza troppi fronzoli. Giusto per prendere dimestichezza con il licoli.

Per partire ho dato un paio di rinfreschi all'amicomio, ne ho pesati 100 g e li ho uniti a 500 g ad un mix di farine, 350 di acqua, aggiunto un po' di sale, impastato e lasciato riposare in frigorifero una notte, accuratamente avvolto in uno strofinaccio infarinato.

La mattina l'ho formato, lasciato lievitare e poi forno a 240° per 15 minuti circa, poi son passato a 200° fino a cottura desiderata.Volendo gli ultimi 10 minuti si può lasciare aperto uno spiraglio dello sportello del forno.

(Fai click sulla foto per ingrandirla)

(Fai click sulla foto per ingrandirla)
Be', come prima volta direi che mi è piaciuto, più di quanto immaginassi.

Avere quel barattoletto di licoli in frigorifero mi da una gioia particolare e la sensazione di avere un cibo vivo da curare, senza sforzi eccessivi.

Impastare poi con qualcosa di tuo è una soddisfazione che va vissuta!
Ec hi già la prova sa cosa intendo dire!

A questo punto che aggiungere ancora?
Preparatevi, che ci saranno nuove preparazioni in vista!!!!

:))))

Ciao e alla Prossima.

Lo Ziopiero

Guardate anche le altre realizzazioni:

Viewing all articles
Browse latest Browse all 248

Trending Articles