Quantcast
Channel: I Pasticci dello Ziopiero
Viewing all articles
Browse latest Browse all 248

Due Plumcake al prezzo di uno! (e qualche info sulle uova)

$
0
0
Venghino, siori, venghino!

Aho, ma che, è arrivato l'arrotino?
Ma no! Non vedi che è Lo Ziopiero?

E che ci fa su un carrettino con su un megafono?
Booo, avviciniamoci un po'...

Venghino, siori, venghino! Oggi grande svendita di ricette!
Due plumcake al prezzo di uno! Venghino siori!

Disceeee, ma che te sei impazzito?


Ma gnooooo!!! 

Il fatto è che la lista di attesa di cose che vi voglio proporre inizia a diventare ingovernabile, motivo per cui o mi licenzio e passo il resto dei miei giorni a scrivere e pubblicare ricette (e vengo a vivere a turno a casa vostra ospitato e coccolato) oppure inizio a concentrare alcune realizzazioni in un unico post.

Diciamo che in attesa di vostre proposte per adesso ho optato per la seconda opzione! :)))


Dunque, come dice il titolo trattasi di plumcake, questa volta salati.
Si fanno in un attimo e per questo li classificherei subito come Buoni e Veloci.

Il primo plumcake è ai carciofi, visto che questo è il periodo.


Sapete come si fanno i carciofi alla romana, si? In caso contrario potete rileggervi questo post qui

Ma non ci sono solo carciofi. Anche uova sode!

....sapete come si fanno le uova sode, si?

Seeee, azzipie', ma per chi ci hai preso?!?!?!?
Mo te pare che non sappiamo fa' le uova sode!!!!

...mmmmm e invece penso che molti di voi sappiano ben poco sulle uova....

Per esempio, vi siete mai chiesti perché al supermercato vengono tenute fuori dal frigo mentre, una volta arrivati a casa, tutti si precipitano a metterle in frigo? Non vi sembra un controsenso?

Oppure: siete così convinti che lavarle sotto l'acqua corrente sia così corretto?
O ancora: come fate a capire se un uovo è fresco senza aprirlo?
Mmmmmmm... se sapete tutte e tre le risposte, allora vi promuovo a pieni voti!

Si, vabbe', ma poi scusa: sto' ovo sodo come lo fai?

Prendete l'uovo (che è meglio tenere sempre a temperatura ambiente, così come quando lo comprate) e immergetelo in un pentolino con abbondante acqua.
Qui potete subito verificare se l'uovo è fresco: se va a fondo è fresco. Se galleggia (a causa dell'aria che si forma al suo interno col passare dei giorni) allora lo potete buttare direttamente. Se sta a metà...vabbe', non è proprio freschissimo ma è ancora edibile.
Se invece appartenete a quella schiera di persone che conserva le uova in frigorifero, allora sappiate che mettendolo freddo nell'acqua rischiate che il guscio si apra non appena questa inizia a scaldarsi.
Se poi fate come alcune persone di mia conoscenza che l'uovo lo passano direttamente dal frigorifero nell'acqua bollente...be allora lo shock termico sarà tale che lo spacco è praticamente certo!

Detto questo, portate ad ebollizione l'acqua tenendo il fuoco molto basso, quindi spegnete e mettete un coperchio sul pentolino.
Quando l'acqua si sarà freddata, l'uovo sarà pronto.
Il tuorlo non sara una pallina da tennis e il tutto non avrà quel tipico quanto fastidioso odore di zolfo.
Provare per credere! ;)

OK! A questo punto avete tutto il necessario per farvi il vostro...

Plumcake ai Carciofi e Uova Sode 
(Fai click sulla foto per ingrandirla)

Ingredienti

180 g farina
3 uova
3 uova sode
60 g olio evo
100 g latte
100 g di groviera grattuggiata grossolanamente
100 g di parmigiano reggiano
3 carciofi
Una bustina di lievito per torte salate 
Un pizzico di sale

Allora, una volta cotti i carciofi alla romana spezzettateli con le mani e tagliate a fettine le uova sode.
Amalgamate il resto degli ingredienti in maniera grossolona e mettete l'impasto nello stampo dei plumcake, rivestito con carta da forno bagnata e ben strizzata..
Forno a 180° .
A cottura completa (prova stecchino) sfilatelo dallo stampo, togliete la carta da forno e fatelo freddare su una gratella.
Fatto!
Visto come è semplice?

Passiamo ora al secondo plumcake, quello aggratise!


Plumcake al Pesto di Pomodorini e Rughetta
(Fai click sulla foto per ingrandirla)

Invitante, eh?

Gli ingredienti di base rimangon gli stessi, ma uova sode e carciofi vengo sostituiti da questo Pesto Pomodorini e Rughetta.

Ingredienti:

180 g farina
3 uova
60 g olio evo
100 g latte
200 g di parmigiano reggiano
Pesto di Pomodorini e Rughetta
Una bustina di lievito per torte salate
Un pizzico di sale

Stessa tecnica di prima.
La quantità di pesto da aggiungere all'impasto la decidete voi, ma di pesto fatene tanto visto che con le trofie ci sta divinamente!
(Fai click sulla foto per ingrandirla)

Ciao e alla Prossima.

p.s. quanto alla prima opzione...si accettano inviti e tenete presente che non sporco, non faccio rumore, posso badare ai nipotini  e....vabbe', che me la cavicchio in cucina lo sapete! :D :D :D

Lo Ziopiero

Guardate anche le altre realizzazioni:

Viewing all articles
Browse latest Browse all 248

Trending Articles