Disceeee.... Zipie', che ci fai oggi?
No, guarda, oggi proprio non voglio fare niente. So stanco.
Ma scusa, il ciambellone più buono del mondoè finito stamattina, gli ultimi due Cicciccci te li sei sbafati a cena ieri sera, mica vorrai che domani a colazione ci mangiamo i biscotti di Banderas?Piuttosto sto a digiuno!
Ma quale Banderas e quale digiuno!!!
Lo sai che anche a colazione bisogna mangiar sempre qualcosa, no?
Dai, fammece penza' 'mpochetto....anzi famme accenne er piccì!
Stump....zzzzzz.....prrr prrrr.....
(che poi sarebbero, nell'ordine, il rumore del pulsante del pc, il disco fisso che parte, il disco esterno che arranca, la musica di quando si apre windows, una delle musiche più ascoltate e contemporaneamente più odiate del ventunesimo secolo!)
ticche-tacche ticche-tacche... Click
Apri cartella.
Si ma quale?
Cose da cucinare (che domande!)
La cartella contiene 13.457 files.
mmmmm.... Il solo pensiero di fare una selezione mi stronca.
Facciamo così: guardo solo le ultime 10 inserite in lista.
Questa no, questa neanche....mmmmm Pandolce alla pere.
Dunque da dove l'ho presa? Ah, si! Da Gambetto. Che poi a sua volta l'ha presa da Nannibis
A occhio mi sembra pure rapida da fare...Quindi schiaffiamoci subito l'etichetta Buoni e Veloci e vediamo cosa serve...
Le pere le ho, il resto manco a dirlo. Ok! Facciamo partire il cronometro? Via!
Ingredienti
300 g pere decana o rosse, senza buccia e senza torsoli
225 g zucchero
120 g latte
80 g burro fuso
1 uovo
Zeste di limone
275 g farina (200 00 e 75 saraceno)
1 bustina di lievito per torte salate
Pizzico di sale
Frullate le pere con metà dello zucchero.
Impastate i rimanenti ingredienti mescolando tutto in un ciotolone (questa volta ho deciso di infrangere la regola che prevede di mischiare prima separatamente i liquidi e le polveri e poi unire tutto insieme, onestamente non ne vedevo il vantaggio!)
Poi mettete l'impasto in una teglia imburrata o in stampini di silicone (come ho fatto io, da cui il nome)
Stooop!
Totale: 7 minuti, di cui 5 solo per le pesate e sbucciare le pere. Dai, ci si puo' stare, no?
Ora forno a 180° fino a cottura (classica prova stecchino). E domani mattina, a colazione....
Ma insomma, avete visto quant'è facile? E pure quant'è veloce?
E adesso vi dico pure un'altra cosa: sono ottimi!!!!!
D'altra parte sia Nannibis sia Gambetto sono sempre stati una garanzia per me!
Clonateli subito (i pandolcini, mica Nanni e Gambetto, che avete capito!!! :D :D :D)
Ora vi saluto, che questi so' da inzuppo!!!
Ciao e alla Prossima.
Lo Ziopiero
No, guarda, oggi proprio non voglio fare niente. So stanco.
Ma scusa, il ciambellone più buono del mondoè finito stamattina, gli ultimi due Cicciccci te li sei sbafati a cena ieri sera, mica vorrai che domani a colazione ci mangiamo i biscotti di Banderas?Piuttosto sto a digiuno!
Ma quale Banderas e quale digiuno!!!
Lo sai che anche a colazione bisogna mangiar sempre qualcosa, no?
Dai, fammece penza' 'mpochetto....anzi famme accenne er piccì!
Stump....zzzzzz.....prrr prrrr.....
♫ ♪ Tadadan dan dan ♫ ♪
(che poi sarebbero, nell'ordine, il rumore del pulsante del pc, il disco fisso che parte, il disco esterno che arranca, la musica di quando si apre windows, una delle musiche più ascoltate e contemporaneamente più odiate del ventunesimo secolo!)
ticche-tacche ticche-tacche... Click
Apri cartella.
Si ma quale?
Cose da cucinare (che domande!)
La cartella contiene 13.457 files.
mmmmm.... Il solo pensiero di fare una selezione mi stronca.
Facciamo così: guardo solo le ultime 10 inserite in lista.
Questa no, questa neanche....mmmmm Pandolce alla pere.
Dunque da dove l'ho presa? Ah, si! Da Gambetto. Che poi a sua volta l'ha presa da Nannibis
A occhio mi sembra pure rapida da fare...Quindi schiaffiamoci subito l'etichetta Buoni e Veloci e vediamo cosa serve...
Le pere le ho, il resto manco a dirlo. Ok! Facciamo partire il cronometro? Via!
Ingredienti
300 g pere decana o rosse, senza buccia e senza torsoli
225 g zucchero
120 g latte
80 g burro fuso
1 uovo
Zeste di limone
275 g farina (200 00 e 75 saraceno)
1 bustina di lievito per torte salate
Pizzico di sale
Frullate le pere con metà dello zucchero.
Impastate i rimanenti ingredienti mescolando tutto in un ciotolone (questa volta ho deciso di infrangere la regola che prevede di mischiare prima separatamente i liquidi e le polveri e poi unire tutto insieme, onestamente non ne vedevo il vantaggio!)
Poi mettete l'impasto in una teglia imburrata o in stampini di silicone (come ho fatto io, da cui il nome)
Stooop!
Totale: 7 minuti, di cui 5 solo per le pesate e sbucciare le pere. Dai, ci si puo' stare, no?
Ora forno a 180° fino a cottura (classica prova stecchino). E domani mattina, a colazione....
![]() |
(Fai click sull'immagine per ingrandirla) |
Ma insomma, avete visto quant'è facile? E pure quant'è veloce?
E adesso vi dico pure un'altra cosa: sono ottimi!!!!!
D'altra parte sia Nannibis sia Gambetto sono sempre stati una garanzia per me!
Clonateli subito (i pandolcini, mica Nanni e Gambetto, che avete capito!!! :D :D :D)
Ora vi saluto, che questi so' da inzuppo!!!
![]() |
(Fai click sull'immagine per ingrandirla) |
Ciao e alla Prossima.
Lo Ziopiero