Quantcast
Channel: I Pasticci dello Ziopiero
Viewing all articles
Browse latest Browse all 248

Gnocchi ripieni impastati con la zucca

$
0
0

L'altra mattina un carissimo collega, la cui moglie ho scoperto essere una mia assidua lettrice, viene da me e mi fa:

Piero, abbiamo un'ottima zucca e vorremmo usarla per impastare gli gnocchi. Hai una ricetta da darmi così la giro subito a mia moglie che li prepara per cena stasera?

Caspita! Quando a chiedermi le ricette sono gli amici in prima persona per me è un piacere doppio, perché così posso dilungarmi in spiegazioni che nel blog richiederebbero lunghi trattati.

Ovviamente mi sono venuti subito in mente gli gnocchi impastati col broccolo, ricordate?
Così per prima cosa gli ho rigirato il link, dicendogli di sostituire la zucca ai broccoli ma tempo pochi minuti che...

Mia moglie ha letto la ricetta ma pensa che la zucca rilasci l'acqua e che gli gnocchi diventino mollicci e ingestibili durante l'impasto...

Voi mi conoscete, vero? Non amo dare ricette se prima non le provo. Ma in questo caso il tempo era tiranno, visto che si parlava della cena del giorno stesso. Così ho suggerito di cuocere la zucca nel forno, fin quando sarebbe diventata morbida.

Pensavo di aver chiuso l'argomento ma....cri cri cri...sapete quando un tarlo inizia a rosicchiarvi la corteccia cerebrale? Ecco la stessa cosa stava accadendo a me!

Fatto sta che dopo questa chiacchierata mi era venuta una tale voglia di gnocchi che appena uscito dall'ufficio mi sono precipitato al supermercato, comprato la zucca (e sì, confesso che questo ingrediente non lo tengo sempre a portata di mano!) e messa a cuocere in forno.
Contemporaneamente ho lessato la patata.
Dopo un'oretta circa avevo gli ingredienti pronti. :))

Gli gnocchi concettualmente sono facili da fare: occorrono 2 ingredienti (patate e farina), in questo caso 3 con la zucca; ma quante volte ho visto mia madre presentarsi con le mani tutte impiastricciate sbraitando a destra e a manca perché non riusciva ad impastare gli gnocchi?!?!!?
Aaaaaahhhhh, reminiscenze dell'infanzia che ogni tanto riemergono...

Il fatto è, come già scritto qui, che non è facile dire a priori quanti grammi di patata e quanti grammi di farina occorrano perché non esiste una risposta unica e scientifica.

E così, alla fatidica domanda: "quanta farina serve per ogni etto di patata?"

La risposta corretta è sempre quella: "quanta ne prende" ! :)))


Ho così amalgamato prima zucca e patata in uguale peso e poi ho iniziato ad aggiungere la farina...fino a quanta ne prendeva! :)))

Questa volta non ho documentato il passo passo, ma concettualmente è identico a questo, colori a parte!

Per rendere il piatto più appetitoso vi suggerisco di riempire gli gnocchi con del formaggio; scegliete voi quello che più vi piace.
Per questi ne ho scelto uno dolce, non tanto stagionato.Ma anche un taleggio ce lo vedo bene.

Appena scolati li ho ripassati in padella dove avevo sciolto del burro aromatizzato con delle foglioline essiccate di menta.

Una volta impiattati ci ho grattugiato sopra della radice di zenzero.

Le voilà!

(Fai click sulla foto per ingrandirla)


Volendo potete metterci vicino dei funghi trifolati.... fanno molto chic! ;)


(Fai click sulla foto per ingrandirla)

Volete sapere come sono andati gli gnocchi del mio collega? Mi ha confessato che poi non li hanno ancora fatti! :)))

Ma voi fateli subito, eh? Mi raccomando! :))))


Ciao e alla Prossima.

Lo Ziopiero

Guardate anche le altre realizzazioni:

Viewing all articles
Browse latest Browse all 248

Trending Articles