Confessate:
Quante volte vi capita di leggere una ricetta, di segnarvela tra le cose da provare e... di lasciarla lì a fermentare per giorni, settimane, mesi...
Ne ho alcune con un invecchiamento di qualche anno!!!! Che dite? Saranno ancora buone? :D :D :D
D'altra parte è inevitabile a chi, come noi, passa del tempo a sbirciare ricette.
Viene subito il complesso di Troisi, come lo chiamo io, che parlando degli scrittori diceva:
"Come faccio a leggerli tutti? Quelli sono tanti...e io sono uno solo!" :))
Però ci sono delle volte in cui capita esattamente il contrario: vedi una ricetta e la fai subito tua.
Come per esempio mi è successo con i Nannibis...Cotti al Cioccolato, oppure con questo burger di ceci e riso proposto dall'Araba
O con questi gnocchetti broccoli e patate proposti da Michela.
Lei li ha pubblicati di venerdì; io li ho fatti il sabato!
E alla fine non ho aspettato neanche tanto per pubblicarli! Un record! :)))
Ora però vi devo confessare subito una cosa: come per la maionese anche con gli gnocchi il mio esordio è stato un disastro!!!!
E sapete perché?
All'epoca, per non saper né leggere né scrivere, mi rifeci ad una ricetta con delle dosi ben precise: TOT di patate lessate, TOT di farina. Risultato...TOT..ale sfacelo! :D :D :D
Appiccicosi, brutti, storti...
La verità è che le dosi per gli gnocchi non esistono!
Ci vuole l'occhio, non la bilancia!
Disceeee: e quanta farina va aggiunta?
"quanta ne prende" , come giustamente suggerisce Michela!
E così ho cercato di mettere a frutto le mie conoscenze di impasti per capire quando fermarmi, cercando di "vedere l'impasto con le mani" (da cui gli gnocchi sinestetici! :D :D :D)
Disceee:ma come fai a capirlo?
Lo capisci, lo capisci! Fìdati!
Questi poi sono gnocchi particolari:
Prima di tutto perché oltre che con le patate sono impastati anche con i broccoli, precedentemente lessati e frullati! Qui le dosi consigliate ci sono: stesso peso di patate (lessate) e broccoli.
Il risultato, come potete vedere, è una pallotta di un verde quasi smeraldo, che vi assicuro avrei preso a mozzichi!
Secondo perché che questi sono gnocchi ripieni!!!!
Disceee:ma come ripieni?!?!?!?
Ripieni, ripienio!!!!
Disceee: ma ripieni di cosa?
Ma di taleggio!!!!
Ho preparato tanti pezzettini tagliuzzati a misura:
Poi ho fatto i classici cilindretti all'impasto e li ho tagliati alla meno peggio e schiacciati:
Infine li ho riempiti con una punta di taleggio ....
...per poi formarli per benino, con la stessa tecnica con cui si formano le palline del Danubio
Visto quanto sono belli? E che bel colore? :)))
Cotti quanto basta e poi conditi.
Disceeeee ma come li hai conditi?
Ma come? In omaggio alla mia musa ispiratrice non potevo che farli con Menta e Rosmarino! :D :D :D
Veloce ripassata in padella insieme al burro; impiattati con una spolverata di pecorino e...
Guardate che spettacolo quel tocco di taleggio semi fuso che cola dallo gnocco...
Michela, sono davvero spettacolari!
E penso pure che li rifarò a breve ;)
Grazie per la ricetta e...
A voi tutti un consiglio: FATELI!!!!
(intanto io continuo a mangiarmeli ..... :D :D :D )
Ciao e alla Prossima.
Lo Ziopiero
Quante volte vi capita di leggere una ricetta, di segnarvela tra le cose da provare e... di lasciarla lì a fermentare per giorni, settimane, mesi...
Ne ho alcune con un invecchiamento di qualche anno!!!! Che dite? Saranno ancora buone? :D :D :D
D'altra parte è inevitabile a chi, come noi, passa del tempo a sbirciare ricette.
Viene subito il complesso di Troisi, come lo chiamo io, che parlando degli scrittori diceva:
"Come faccio a leggerli tutti? Quelli sono tanti...e io sono uno solo!" :))
Però ci sono delle volte in cui capita esattamente il contrario: vedi una ricetta e la fai subito tua.
Come per esempio mi è successo con i Nannibis...Cotti al Cioccolato, oppure con questo burger di ceci e riso proposto dall'Araba
O con questi gnocchetti broccoli e patate proposti da Michela.
Lei li ha pubblicati di venerdì; io li ho fatti il sabato!
E alla fine non ho aspettato neanche tanto per pubblicarli! Un record! :)))
![]() |
(Fai click sulla foto per ingrandirla) |
Ora però vi devo confessare subito una cosa: come per la maionese anche con gli gnocchi il mio esordio è stato un disastro!!!!
E sapete perché?
All'epoca, per non saper né leggere né scrivere, mi rifeci ad una ricetta con delle dosi ben precise: TOT di patate lessate, TOT di farina. Risultato...TOT..ale sfacelo! :D :D :D
Appiccicosi, brutti, storti...
La verità è che le dosi per gli gnocchi non esistono!
Ci vuole l'occhio, non la bilancia!
Disceeee: e quanta farina va aggiunta?
"quanta ne prende" , come giustamente suggerisce Michela!
E così ho cercato di mettere a frutto le mie conoscenze di impasti per capire quando fermarmi, cercando di "vedere l'impasto con le mani" (da cui gli gnocchi sinestetici! :D :D :D)
Disceee:ma come fai a capirlo?
Lo capisci, lo capisci! Fìdati!
Questi poi sono gnocchi particolari:
Prima di tutto perché oltre che con le patate sono impastati anche con i broccoli, precedentemente lessati e frullati! Qui le dosi consigliate ci sono: stesso peso di patate (lessate) e broccoli.
Il risultato, come potete vedere, è una pallotta di un verde quasi smeraldo, che vi assicuro avrei preso a mozzichi!
![]() |
(Fai click sulla foto per ingrandirla) |
Disceee:ma come ripieni?!?!?!?
Ripieni, ripienio!!!!
Disceee: ma ripieni di cosa?
Ma di taleggio!!!!
Ho preparato tanti pezzettini tagliuzzati a misura:
![]() |
(Fai click sulla foto per ingrandirla) |
Poi ho fatto i classici cilindretti all'impasto e li ho tagliati alla meno peggio e schiacciati:
![]() |
(Fai click sulla foto per ingrandirla) |
Infine li ho riempiti con una punta di taleggio ....
![]() |
(Fai click sulla foto per ingrandirla) |
...per poi formarli per benino, con la stessa tecnica con cui si formano le palline del Danubio
![]() |
(Fai click sulla foto per ingrandirla) |
Cotti quanto basta e poi conditi.
Disceeeee ma come li hai conditi?
Ma come? In omaggio alla mia musa ispiratrice non potevo che farli con Menta e Rosmarino! :D :D :D
Veloce ripassata in padella insieme al burro; impiattati con una spolverata di pecorino e...
![]() |
(Fai click sulla foto per ingrandirla) |
Michela, sono davvero spettacolari!
E penso pure che li rifarò a breve ;)
Grazie per la ricetta e...
A voi tutti un consiglio: FATELI!!!!
(intanto io continuo a mangiarmeli ..... :D :D :D )
![]() |
(Fai click sulla foto per ingrandirla) |
Ciao e alla Prossima.
Lo Ziopiero