Quantcast
Channel: I Pasticci dello Ziopiero
Viewing all articles
Browse latest Browse all 248

Focaccia Barese

$
0
0

L'avevo fatta alta...troppo alta...
Era buona, ma non era LEI.
Quella dei miei ricordi d'infanzia, quando i miei nonni mi portavano nei forni di Bari per farmi fare merenda.
Il suo profumo ancora lo sento nel naso...la sensazione di scivoloso della carta unta che ti lucidava le guance...il croccante che si mischiava al morbido ad ogni morso...e poi quel sapore...mmmmm

Ecco! Confesso che quel sapore, per quanto questa fosse buona,  ancora non l'avevo ritrovato, quell'equilibrio, quell'unto, quel croccante!!!

L'ho voluta rifare bassa, più bassa, più barese!

(Fai click sulla foto per ingrandirla)

E adesso lo posso dire....:     E' LEI !!!!

Ingredienti per una teglia tonda di 30cm, meglio se di ferro ;)

80 g di patata lessata e sbucciata
100 g di licoli
280 g di farina di grano duro rimacinata
80 g di farina manitoba
280 g di acqua
8 g Sale
5 cucchiai di olio evo
Pomodorini e olive (meglio se baresi)

Stesso procedimento descritto qui, ma che vi riporto per comodità:

La sera:
  • Impastate tutta l'acqua con il licoli, la farina di semola e 3 g di sale. Verrà un impasto quasi liquido.
  • Coprite e lasciate riposare una notte.
Al mattino:
  • Aggiungete gli altri ingredienti e impastate quasi fino ad incordatura.
  • Adagiate l'impasto nella teglia precedentemente unta.
  • Con i polpastrelli spianatela leggermente. Coprite.
  • Tagliate i pomodorini a metà e conditeli con abbondante olio.
  • Quando l'impasto sarà raddoppiato, affondate i pomodorini, mettete le olive, versatevi tutto l'olio del condimento (non dico che deve galleggiare, ma quasi!), spolverate con l'origano e aspettate ancora un'oretta.
  • Infornate al massimo della temperatura direttamente sul piano del forno per 10/15 minuti.
  • Spostatela poi nella parte centrale, abbassando leggermente la temperatura, e lasciatela fino a cottura completa.
  • Sfornate e....
  • Godete. :)))


(Fai click sulla foto per ingrandirla)

Va mangiata possibilmente calda, ma anche tiepida ha il suo perché....

Una fetta per voi....chi se l'acchiappa?   :))))

(Fai click sulla foto per ingrandirla)



Ciao e alla Prossima.

Lo Ziopiero

Guardate anche le altre realizzazioni:

Viewing all articles
Browse latest Browse all 248

Trending Articles