Vi ricordate tutto il discorso sul termine marmellata?
Dopo quel post ricevo una telefonata dalla ZiaTam, alias Tamara, che mi fa:
Ma tu la fai mai la marmellata coi peperoncini tondi?
Confesso che come nel caso dello sponzafriselle anche in questa occasione sono stato colto impreparato, solo che questa volta non avevo google a portata di mano, per cui mi sono dovuto arrendere subito.
Tama', che so' sti peperoncini tondi?
Cooome??? Non li conosci? Li devi assolutamente conoscere! E poi ci devi pure fare la marmellata!!! Guarda è semplicissima. Parti subito alla loro ricerca e sappi che non è facile trovarli!!
...E io li ho trovati:
Li ho puliti:
...cercando di lasciare qualche semino per farla hard! ;)
Poi li ho uniti ad un paio di mele tagliate a cubetti e irrorate con mezzo bicchiere di aceto di mele.
Il tutto l'ho coperto con dell'acqua e ho fatto bollire una decina di minuti.
Quindi ho frullato il tutto, setacciato e aggiungeto zucchero pari al 70% del peso della polpa.
Infine ho continuato la cottura come fosse una marmellata. Solita prova piattino e poi ho invasato:
Tappato e capovolto:
Come ogni marmellata sarebbe meglio aspettare almeno un paio di settimane, prima di aprirla...ma non ho resistito!!!
L'ho subito provata col formaggio:
...e che vi devo dire?
E' superlativa!!!! Fantastica!!! Buonissima!!!
Ma il bello è che potete spingervi oltre!!!!!
Volete qualche ideuzza?
Provatela sulle galettes!
...o anche su un hamburger, magari con delle patatine fritte!!!
E qui non vi dico che goduria....in pratica i vasetti me li sono spazzolati in pochi giorni!!!
L'unico problema è che i peperoncini tondi non si trovano tutto l'anno, ma voi potete benissimo sostituirli con i peperoni rossi e l'aggiunta di un peperoncino, ma attenzione a non metterne troppo, eh?
Il resto del procedimento rimane invariato.
Certo ora potrei nuovamente obiettare sul termine marmellata...ma questa volta in modo diverso rispetto a questo post.
E sì, perché questa è più di una marmellata, è più di una confettura, è più di una salsa...
E' una libidine allo stato puro!!!! E' troppo!!! E' Peccaminosa!!!
Sta bene ovunque!!! Provatela assolutamente e non ve ne pentirete!!!
E se siete arrivati fin qui, non potete assolutamente perdervi il post di Tamara!
Ciao e alla Prossima.
Lo Ziopiero
Dopo quel post ricevo una telefonata dalla ZiaTam, alias Tamara, che mi fa:
Ma tu la fai mai la marmellata coi peperoncini tondi?
Confesso che come nel caso dello sponzafriselle anche in questa occasione sono stato colto impreparato, solo che questa volta non avevo google a portata di mano, per cui mi sono dovuto arrendere subito.
Tama', che so' sti peperoncini tondi?
Cooome??? Non li conosci? Li devi assolutamente conoscere! E poi ci devi pure fare la marmellata!!! Guarda è semplicissima. Parti subito alla loro ricerca e sappi che non è facile trovarli!!
...E io li ho trovati:
![]() |
(Fai click sulla foto per ingrandirla) |
![]() |
(Fai click sulla foto per ingrandirla) |
...cercando di lasciare qualche semino per farla hard! ;)
Poi li ho uniti ad un paio di mele tagliate a cubetti e irrorate con mezzo bicchiere di aceto di mele.
Il tutto l'ho coperto con dell'acqua e ho fatto bollire una decina di minuti.
Quindi ho frullato il tutto, setacciato e aggiungeto zucchero pari al 70% del peso della polpa.
Infine ho continuato la cottura come fosse una marmellata. Solita prova piattino e poi ho invasato:
![]() |
(Fai click sulla foto per ingrandirla) |
![]() |
(Fai click sulla foto per ingrandirla) |
Come ogni marmellata sarebbe meglio aspettare almeno un paio di settimane, prima di aprirla...ma non ho resistito!!!
L'ho subito provata col formaggio:
...e che vi devo dire?
E' superlativa!!!! Fantastica!!! Buonissima!!!
Ma il bello è che potete spingervi oltre!!!!!
Volete qualche ideuzza?
Provatela sulle galettes!
![]() |
(Fai click sulla foto per ingrandirla) |
...o anche su un hamburger, magari con delle patatine fritte!!!
![]() |
(Fai click sulla foto per ingrandirla) |
![]() |
(Fai click sulla foto per ingrandirla) |
L'unico problema è che i peperoncini tondi non si trovano tutto l'anno, ma voi potete benissimo sostituirli con i peperoni rossi e l'aggiunta di un peperoncino, ma attenzione a non metterne troppo, eh?
Il resto del procedimento rimane invariato.
![]() |
(Fai click sulla foto per ingrandirla) |
Certo ora potrei nuovamente obiettare sul termine marmellata...ma questa volta in modo diverso rispetto a questo post.
E sì, perché questa è più di una marmellata, è più di una confettura, è più di una salsa...
E' una libidine allo stato puro!!!! E' troppo!!! E' Peccaminosa!!!
Sta bene ovunque!!! Provatela assolutamente e non ve ne pentirete!!!
![]() |
(Fai click sulla foto per ingrandirla) |
E se siete arrivati fin qui, non potete assolutamente perdervi il post di Tamara!
Ciao e alla Prossima.
Lo Ziopiero