DiSceeee... Come un miracolo?!?!?
Sì, sì. Un miracolo!
Ma proprio sotto i miei occhi??!!??
E certo!
Azzipie', te voi spiega' mejo?
Seguimi! Anzi, SEGUITEMI!!!
Quando lessi il titolo di questa ricetta confesso che rimasi un po' perplesso.
Non tanto per gli ingredienti, quanto per la provenienza.
In effetti non ho mai nutrito particolare simpatia per le ricette dei britannici, anche perché abbiamo tante ricette noi che non vedo il motivo di andarne a prendere altrove...
Ma poi quando ho letto cosa sarebbe avvenuto, allora mi sono incuriosito.
E vi posso assicurare che una volta nella vita questa ricetta va provata!
Che poi nell'arco dell'ultimo anno credo di averla rifatta non so quante volte!!!
Mi diverte troppo!
DiSceeee... Ma hai aspettato così tanto tempo prima di pubblicarla?
Be', sì. Anche perché ogni volta che la rifacevo non avevo voglia di fotografare il passo passo; monta di qua, smonta di là, ma poi alla fine mi son deciso.
Ed ecco a voi, miracolo compreso!
RICETTA
140 g di farina
4 uova
200 g di latte
2 pizzichi di sale
Olio EVO
- Mettete in una ciotola le uova, il sale e la farina
- Con una frusta mescolate fino ad ottenere un composto liscio e denso
- Aggiungete il latte a filo, continuando a mescolare fino a che l'impasto risulterà liscio e cremoso
- Travasate l'impasto in un recipiente con il beccuccio
- Versate un po' d'olio negli stampi da muffin, quel tanto che basta per coprire il fondo
- Infornate a 230° per 10 minuti
- A questo punto versate velocemente il composto in ogni stampino, arrivando circa ad un terzo dell'altezza
- Rimettete tutto nel forno
- Aspettate 15-18 minuti; il risultato dovrebbe essere più o meno così:
Visto che forza?
L'interno si presenterà vuoto, adatto per accogliere qualsiasi tipo di ripieno vogliate, sia salato sia dolce; sia solido sia liquido.
Un suggerimento?
Funghi cotti in padella e spezzettati, uniti alla besciamella furbetta!
E, a proposito di miracolo... un omaggio a Massimo Troisi
Ciao e alla Prossima
Lo Ziopiero
Guardate anche le altre realizzazioni: