Vi ho parlato di Granada ma non vi ho detto nulla dell'albergo di Granada.
Un 5 stelle al prezzo di 3 (botta di c...), con bagno in camera.
DiSceeee....vabbè, ma tutti gli alberghi ormai hanno il bagno in camera.
Sì, ma questo ce l'aveva nel vero senso della parola!!!!
Il bagno era proprio NELLA camera!!!!
Non a fianco e separato da una porticina.
Era proprio a vista!!!
E senza porta!!!!
Vorrei beccare quel genio di architetto che si è inventata sta cosa così fuscion!!!
Oddio, ad onor del vero quel coso lì bianco e con un buco al centro (la tazza del cesso, per capirci senza giri di parole) era discretamente separato da una porta.
Peccato che fosse a vetri!!!!!
Quasi per nulla opachi.
E sopra la porta non c'era il muro!!!
Quindi sopra era aperto e comunicante, a beneficio di almeno tre dei cinque sensi!!!!
Evviva la libertà di espressione!!!
Di qualsiasi genere e... senso!!!
DiSce...ma tu sei venuto a Granada per la città o per fare due puzzettine in piena privacy?
Ok, ok!
Si parte!
Il programma prevede ora
Cordoba
![]() |
Cordoba - Panorama dall'Alcazar |
Sei assalito da dubbi esistenziali del tipo:
troverò l'albergo?
troveranno la mia prenotazione?
troveranno il modo di fregarmi?
troverò il modo di farmi fregare?
troverò il Santo Graal?
Alla fine a Cordoba l'unico problema è stato infilare la macchina larga 198 cm nei vicoli larghi 220 cm e con i pedoni a destra e a manca!
![]() |
Cordoba - Vicoli |
E pure in quello a destra!
Per fortuna l'albergo si trovava in uno slargo, anche se grande si e no quanto mezzo campo da pallacanestro.
DiSceeee...e mo el coche ando' lo piazzo?
Tranquilo, nos abemos el garaje para los clientes!
Endosta'?
Justo debajo del hotel!
E infatti esattamiente sotto l'albergo c'era el garaje, raggiungibile tramite una discesa a picco che non ci si sarebbe buttato neanche Patrick de Gayardon col paracadute alare!!!
Vabbè, sistemato el coche nel garaje, il cui costo giornaliero era praticamente quanto quello della camera, mi precipito su per verificare dove fosse il bagno!
Vista la precedente esperienza mi sarei aspettato come minimo la doccia tra il comodino e il letto e il lavandino sopra il televisore e invece....non solo il bagno era una stanza a sé, chiusa sui quattro lati, soffitto compreso, insonorizzata e dotata di doccia psichedelica, ma...udite udite...c'era anche il bidet!!!!!
Non ci posso credere!!!
Ho girato per diversi paesi in Europa e fuori, inventandomi le peggiori acrobazie mix tra yoga e kamasutra per lavarmi le parti mediane centrali e qui che ti ritrovo?
Un bidet!
Questa è la notizia del secolo!!!!
Vabbè, ci hanno messo 100 anni ma alla fine hanno capito il vantaggio del sit-washing! :))))
...
Cordoba è bella.
Camminare tra i suoi vicoli bianchi è affascinante, a tal punto da non percepire i 45° all'ombra.
Oddio, ombra a quelle temperature è un parolone.
E anche il fatto che i 45° fossero "secchi" e non "umidi" non è che non si sentissero.
Ma in vacanza questi son dettagli.
E i vicoli in certi orari sono praticamente vuoti!!!
![]() |
Cordoba - Vicoli |
L'attrattiva turistica della città è senza dubbio la Moschea.
![]() |
Cordoba - Moschea |
![]() |
Cordoba - Moschea |
In origine c'era la Chiesa visigota di San Vincenzo.
Poi, a seguito dell'occupazione musulmana (756), la chiesa fu suddivisa e utilizzata contemporaneamente da musulmani e cristiani, esempio di pacifica convivenza e tolleranza, rarissimo al giorno d'oggi.
La chiesa oggi si presenta come un ibrido tra architettura musulmana, araba, gotica, rinascimentale e barocca, e per questo un rarissimo esemplare architettonico!
Al suo interno si possono contare ben 19 navate (le nostre basiliche al massimo arrivano a 5!) e 856 colonne (in origine erano 1293!!!), tutte sormontate da capitelli di stile diverso e sulle quali si appoggiano doppie arcate in mattoni e pietra bianca.
![]() |
Cordoba - Navate e Colonne della Moschea |
![]() |
Cordoba - Navate e Colonne della Moschea |
Da notare come le colonne abbiano il fusto più sottile della base dell'arco, per conferire un effetto di leggerezza.
Una curiosità: il mihrāb non è orientato verso la Ka'ba della Mecca (quindi a Sud-Est) ed è posizionato al centro invece che su un muro perimetrale.
![]() |
Cordoba - Moschea |
Usciti dalla Moschea si arriva subito al Ponte Romano, che attraversa il Guadalquivir.
![]() |
Cordoba- Ponte Romano dalla Torre dell'Alcazar |
Oltre alla Moschea, Cordoba conserva intatto un altro gioiellino: l'Alcazar, la tipica fortezza che gli arabi edificavano in varie cittadelle spagnole al tempo della dominazione moresca.
All'interno, oltre al Palazzo, è sempre presente il giardino, curatissimo.
![]() |
Cordoba - Giardini dell'Alcazar |
Cordoba, come tutte le città dell'Andalulsia, è ricca di cortili interni dove normalmente si gode di una temperatura più mite (in pratica in questo periodo da 45° si passa a 35°, sai che goduria..)
![]() |
Cordoba - Cortile di una casa |
A Cordoba si possono ancora trovare antighe botteghe di artigiani, come questa:
![]() |
Cordoba - Bottega di Artigiano |
o degli scorci particolarmente suggestivi...
![]() |
Cordoba - Alcuni scorci |
![]() |
Cordoba - Alcuni scorci |
Assolutamente da non mancare la suggestiva Plaza de Capuchinos, con il suo Cristo de los Faroles
![]() |
Cordoba - Cristo de los Faroles |
![]() |
Cordoba - Resti di un tempio Romano |
E sì, i Romani sono arrivati fino a qui...ogni volta che penso a quanto grande fu il loro impero e in quale epoca riuscirono a fare queste conquiste rimango sempre sbalordito....
La visita a Cordova non richiede più di un giorno intero, per cui se avete in programma un viaggio in Andalusia considerate questi tempi.
La prossima tappa sarà.... Siviglia!!!!
Intanto godetevi il filmato con tutte le foto del viaggio.
E mi raccomando: altoparlanti accesi! ;)
Ciao e alla Prossima
Lo Ziopiero
Guardate anche le realizzazioni culinarie: