Quantcast
Channel: I Pasticci dello Ziopiero
Viewing all articles
Browse latest Browse all 248

O famo strano? Pane alla cicoria

$
0
0

Quando la piccola Francy in occasione di un raduno svalvolato portò questo pane, la riempii di complimenti e le chiesi immediatamente la ricetta.

"Ziopiero però ti prego, non la pubblicare prima di me"

Ok, Francy. Ogni tuo desiderio è un ordine, però il pane lo rifaccio subito subito!!!

E così feci.



...Certo, come mio solito, qualche piccolissima modifica l'ho fatta....
Piccola Francy, mi perdoni?

Oddio, io continuo a chiamarla "piccola", ma tanto piccola in verità non è...
Diciamo che lo è ai miei occhi. Anzi ai nostri.
E sì perché praticamente Francy ha eletto Zia Tam e il sottoscritto come suoi zii virtuali e noi abbiamo iniziato affettuosamente a chiamarla così, Piccola Francy.  :)))

E come tutti gli zii che si rispettino abbiamo deciso di farle questa sorpresa, anzi "piccola" sorpresa.
Dopo esserci consultati abbiamo deciso di pubblicare il suo pane insieme e appassionatamente lo stesso giorno...Però...

Tam, intendiamoci: tutti insieme appassionatamente, ma ognuno poi lo fa per conto suo!
 
Vabbè, Pie'. Tanto lo so che è sempre così: sei senza speranza. Se te non cambi qualcosa non sei contento!!! :)))

...be', però l'ingrediente principale l'ho lasciato: la cicoria!
Frullatissima!!!!  :)))



Ricetta
Per due pagnotte lunghe

Prefermento
50gLicoli o Lievito Madre
200gFarina Manitoba
200gAcqua
  • Mescolate tutti gli ingredienti 
  • Coprite la ciotola
  • Lasciate fermentare per 8-10 ore

Impasto

300gFarina 0
240gFarina Integrale
120gCicoria lessata e frullata
260gAcqua di cottura della cicoria *
15gSale


Pomodorini secchi a piacere*
    * mia variante 
    In più nella ricetta di Francy ci sono anche mandorle e scorza limone, ma non i pomodorini :)
    • Lessate la cicoria
    • Scolatela bene
    • Conservate l'acqua per usarla nell'impasto
    • Impastate tutto insieme fino ad incordatura
    • Lasciate riposare l'impasto per una mezz'oretta.
     

     Formatura
    • Fate una piega a portafoglio (come nelle prime due foto della sequenza in basso)
    • Lasciate riposare un'altra mezz'oretta
    • Dividete l'impasto in due parti più o meno uguali
    • Stendete ciascuna parte fino a formare un rettangolo
    • Distribuite i pomodorini

    • Arrotolate formando un lungo cilindro con le punte ben chiuse
    • Sistemate i due impasti formati dentro uno stampo da plumacake, rivestito con un canovaccio spolverato con della farina rimacinata di grano duro
    • Coprite
    • Mettete a lievitare fino a quando triplicano di volume 
    • Scaldate il forno a 240°
    • Rivoltate gli impasti in una teglia (preferibilmente in ferro) 
    • Cuocere i primi 10' nella parte più bassa del forno
    • I successivi 10' nel piano immediatamente superiore, ma portando la temperatura a 200°
    • Terminate la cottura a 180°



    Comeeeeee????
    Non sapete come rivoltare gli impasti nella teglia senza combinare guai?!?!?!?
    Allora rivedetevi questo filmato qui:



    Il post, ovviamente. è dedicato alla "Piccola Francy"
    Il pane, a tutti voi!




    Qui trovate il post della Zia Tam
    E qui trovate la ricetta originale della Piccola Francy
    (Francy ti prometto come ritrovo le cicorie di rifarlo uguale uguale alla tua ricetta!!!!)

    p.s. ma avete visto come è bello verde l'impasto?!?!?!?! :))))

    Ciao e alla Prossima.

    Lo Ziopiero

    Guardate anche le altre realizzazioni:



    Viewing all articles
    Browse latest Browse all 248

    Trending Articles