Ma che? Daero?
Davvero cosa?
Daero che i Maya facevano le crepe e le arrotolavano pure?
Ma no, cosa hai capito!
Non i Maya, ma Maya!!!
Maya è lei!
È grazie a Maya che iniziai ad usare il licoli senza più abbandonarlo, quindi dovete ringraziare anche lei se in questi ultimi due anni ho sfornato tutti questi lievitati, dolci e salati!
La Tradizione Maya, che altro non sono che incontri svalvolati, vuole che ogni volta che ci vediamo si porti ognuno qualcosa da mangiare!!!
Così all'ultimo incontro svalvolato abbiamo mangiato queste orecchiette col grano arso, le bracioline messinesi di Emmettì, il pane alla cicoria di Francesca,l'Operà dello Ziopiero (che poi sarei io Me Medesimo!) e due Rotoloni di Crepes offerti da Maya.
E siccome questi rotoloni ci erano piaciuti molto, le abbiamo prima estorto la ricetta e poi deciso di farlo e pubblicarlo tutti insieme lo stesso giorno: Tamara, Silvia, Emmettì, e il Sottoscritto Me Medesimo!
![]()
Maya, ovviamente questo post è per te!
E pure quest'altro!
Ricetta
Per un rotolone (6-8 porzioni circa)
250g di Broccoli bolliti (conservate l'acqua!)
60g di Mortadella
Parmigiano grattugiato
Burro
Crepes
80g farina 00
20g farina grano arso (o in mancanza potete usare la farina di grano saraceno)
250g di latte
2 uova
un pizzico di sale
Besciamella
150g di acqua di cottura dei broccoli
100g di latte
15g di farina
15g di burro
100g di stracchino
sale e pepe
zafferano
A parte frullate 30g di broccoli lessati con un po' di besciamella e il risultato versatelo nella restante besciamella.
A questo punto il più è fatto!
Passiamo alla composizione!
A questo punto, se ancora non l'avete fatto, andate a leggervi il post del condominio.
Come? L'avete fatto? Rifatelo!!! :))))
Ciao e alla Prossima.
Lo Ziopiero
Davvero cosa?
Daero che i Maya facevano le crepe e le arrotolavano pure?
Ma no, cosa hai capito!
Non i Maya, ma Maya!!!
Maya è lei!
È grazie a Maya che iniziai ad usare il licoli senza più abbandonarlo, quindi dovete ringraziare anche lei se in questi ultimi due anni ho sfornato tutti questi lievitati, dolci e salati!
La Tradizione Maya, che altro non sono che incontri svalvolati, vuole che ogni volta che ci vediamo si porti ognuno qualcosa da mangiare!!!
Così all'ultimo incontro svalvolato abbiamo mangiato queste orecchiette col grano arso, le bracioline messinesi di Emmettì, il pane alla cicoria di Francesca,l'Operà dello Ziopiero (che poi sarei io Me Medesimo!) e due Rotoloni di Crepes offerti da Maya.
E siccome questi rotoloni ci erano piaciuti molto, le abbiamo prima estorto la ricetta e poi deciso di farlo e pubblicarlo tutti insieme lo stesso giorno: Tamara, Silvia, Emmettì, e il Sottoscritto Me Medesimo!

Maya, ovviamente questo post è per te!
E pure quest'altro!
Ricetta
Per un rotolone (6-8 porzioni circa)
250g di Broccoli bolliti (conservate l'acqua!)
60g di Mortadella
Parmigiano grattugiato
Burro
Crepes
80g farina 00
20g farina grano arso (o in mancanza potete usare la farina di grano saraceno)
250g di latte
2 uova
un pizzico di sale
- Frullate tutto insieme e lasciate riposare un frigo per un paio d'ore almeno.
- E poi fate le crepes!
Besciamella
150g di acqua di cottura dei broccoli
100g di latte
15g di farina
15g di burro
100g di stracchino
sale e pepe
zafferano
- Scaldate i liquidi fino quasi ad ebollizione
- Sciogliete la farina in 80g di latte e aggiungete il composto ai liquidi
- Continuare a cuocere a fuoco dolce, continuando a girare fino ad addensamento
- Aggiungete i restanti ingredienti, avendo cura di sciogliere per bene il tutto.
A parte frullate 30g di broccoli lessati con un po' di besciamella e il risultato versatelo nella restante besciamella.
A questo punto il più è fatto!
Passiamo alla composizione!
- Sistemate 6 crepes come nell'immagine qui sotto
- Versate la besciamella senza arrivare ai bordi
- Spargetevi i broccoli lessati e spezzettati
- Completate con strappi di mortadella
- Arrotolate il rotolone (!)
- Sistemate il rotolone su una teglia, sopra la carta forno (in realtà le crepes si dovrebbero mettere da subito sopra la carta forno ma...me ne ero dimenticato!!!)
- Spargete qua e là dei fiocchetti di burro
- Spolverate con abbondante parmigiano
- Avvolgete il rotolone con la carta forno
- Infornate a 200° per circa 20'
- Poi aprite la carta forno, accendete il grill e fate rosolare quanto basta.
A questo punto, se ancora non l'avete fatto, andate a leggervi il post del condominio.
Come? L'avete fatto? Rifatelo!!! :))))
Ciao e alla Prossima.
Lo Ziopiero