![]() |
(Fai click sulla foto per ingrandirla) |
Quando si parla di maionese la mia mente corre molto indientro negli anni, facendomi riapparire mia madre che ogni volta che tentava di fare la maionese in casa andava regolarmente a finire che le impazziva!
Diceeee, ma come può essere?
Può essere eccome! E non saprei neanche dirvi perché! So soltanto che non le veniva mai!!!
Così sono cresciuto con questa specie di incubo, di spauracchio, di tabù!
Maionese in casa? Niet!
E così è stato!
Pensate che in tutti questi anni tanto era il timore dei fantasmi del passato che non ho mai neanche provato a farla, nonostante avessi a disposizione tutti gli strumenti possibili e immaginabili.
Poi, quasi per caso, l'altro giorno mi soffermo sulle ultime due paroline di questo commento:
"(dimenticavo: pure la maionese, furbissima!!!)"
Come sarebbe a dire, "furbissima"????
Ed ecco che FrammentAria, alias Tamara, in un bi e un ba, mi descrive questo metodo furbissimo e anche facilissimo.
Ingredienti
210 g di olio di semi (freddo di frigorifero)
1 uovo intero
un pizzico di sale
mezzo limone spremuto
Strumento necessario: minipimer e relativo bicchiere.
Metti tutto dentro. Affonda il minipimer nel bicchiere e ingrana la marcia. Non lo muovere fino a che non vedi che il composto è montato. Poi fai un po' di su e giù. Fatta!
Fatta?
Si, fatta!
Roba da non crederci. Sembra davvero facile.
Sapete che vi dico? Non solo la provo, ma faccio subito una ripresa, così possiamo vedere insieme il risultato.
Visto? 40 secondi netti!!! Non ci posso credere!!!
Aaaahhh, ci fosse qui la mia mamma sarebbe fiera di questa trovata!!!
Grazie Tamara! :))
P.S. ...E con questa maionese già so cosa ci farò... ;)
Ciao e alla Prossima.
Lo Ziopiero
I Primi Piatti - I Secondi Piatti - Preparazioni Varie - Pane e Focacce
Le Pizze in Teglia - Le Crostate - I Dolci
Le Pizze in Teglia - Le Crostate - I Dolci