Eccomi di ritorno!
Disceeeee...perché te n'eri andato?
Beh, sì. Mi sono preso una pausa di qualche giorno...
Disceeeee...e non ci racconti nulla...?
Certo che sì, ma non in questo post! ;)
Oggi vi delizio con un altro lievitato dolce. :)))
Dopo i Babà, i Panini Semidolci, e il Pandorlato, è arrivato il turno delle famigerate Brioches col Tuppo!
Disceeeee...perché famigerate?
Beh, perché quando decisi di farle con il licoli non mi vennero bene al primo colpo; qualcosa non era andato come doveva andare.
E voi sapete che quand'è così non pubblico! Preferisco trovare prima la giusta alchimia.
Disceeeeee...e l'hai trovata?
Sì, direi proprio di sì! :))))
Disceeee....ma cos'è che non andava?
Diciamo che le brioches erano buone, ma non erano morbide come volevo io.
L'interno era un po' troppo compatto per i miei canoni di brioches.
Poi ho avuto l'ispirazione, proprio dopo aver fatto questi Panini Semidolci.
E così mi sono lanciato ed ho ottenuto l'interno che volevo. Questo:
E sapete la cosa che poi più mi ha dato soddisfazione qual è stata?
Proprio la loro durata in termini di conservazione.
Dopo una settimana, infatti, erano ancora morbidissime ed elasticissime, purché conservate in una busta per alimenti.
Guardate questo simpatico test che ho filmato per voi:
Visto che roba? :))))
Ma veniamo alla parte più importante:
Ricetta
Prefermento
50 g licoli o lievito madre (25 g se fa molto caldo)
200 g farina manitoba
235 g di latte
Impasto
Tutto il prefermento
120 g farina manitoba
200 g farina 0
80 g di zucchero
2 uova intere
1 tuorlo
75 g di burro
25 g di strutto sciolto
zeste di arancia
8 g di sale
Disceeeee....ma come faccio a formare le Brioches col Tuppo? Ogni volta che le formo poi il tuppo durante la lievitazione mi si unisce al resto e alla fine viene fuori un unico pezzo, tipo panino.
Beh, ci sono diversi metodi.
Ve ne faccio vedere due.
Uno classico e l'altro... molto furbetto! :)))
Tutto chiaro?
E adesso non è che forse avete bisogno di qualche consiglio su come gustarle....?
Sappiate solo che la morte loro è con questo Gelato allo Zabaione! ;)
Come da tradizione, spaccate a metà la brioche e spalmatevi gelato in generose quantità....
Le farete?
Guardate che anche se fa caldo ne vale la pena!!!!! :)))))
Ciao e alla Prossima.
Lo Ziopiero
Disceeeee...perché te n'eri andato?
Beh, sì. Mi sono preso una pausa di qualche giorno...
Disceeeee...e non ci racconti nulla...?
Certo che sì, ma non in questo post! ;)
Oggi vi delizio con un altro lievitato dolce. :)))
Dopo i Babà, i Panini Semidolci, e il Pandorlato, è arrivato il turno delle famigerate Brioches col Tuppo!
Disceeeee...perché famigerate?
Beh, perché quando decisi di farle con il licoli non mi vennero bene al primo colpo; qualcosa non era andato come doveva andare.
E voi sapete che quand'è così non pubblico! Preferisco trovare prima la giusta alchimia.
Disceeeeee...e l'hai trovata?
Sì, direi proprio di sì! :))))
![]() |
(Fai click sulla foto per ingrandirla) |
Diciamo che le brioches erano buone, ma non erano morbide come volevo io.
L'interno era un po' troppo compatto per i miei canoni di brioches.
Poi ho avuto l'ispirazione, proprio dopo aver fatto questi Panini Semidolci.
E così mi sono lanciato ed ho ottenuto l'interno che volevo. Questo:
![]() |
(Fai click sulla foto per ingrandirla) |
E sapete la cosa che poi più mi ha dato soddisfazione qual è stata?
Proprio la loro durata in termini di conservazione.
![]() |
(Fai click sull'immagine per ingrandirla) |
Dopo una settimana, infatti, erano ancora morbidissime ed elasticissime, purché conservate in una busta per alimenti.
Guardate questo simpatico test che ho filmato per voi:
Visto che roba? :))))
Ma veniamo alla parte più importante:
Ricetta
Prefermento
50 g licoli o lievito madre (25 g se fa molto caldo)
200 g farina manitoba
235 g di latte
- Mescolate tutti gli ingredienti
- Coprite la ciotola
- Lasciate fermentare per 8-10 ore
Impasto
Tutto il prefermento
120 g farina manitoba
200 g farina 0
80 g di zucchero
2 uova intere
1 tuorlo
75 g di burro
25 g di strutto sciolto
zeste di arancia
8 g di sale
- Impastate tutto insieme (di questa tecnica ne abbiamo parlato ampiamente qui)
- Quando l'impasto risulterà ben incordato, fate qualche Slap and Fold:
- Sistemate l'impasto in ciotola e coprite
- Lasciate riposare l'impasto per un paio d'ore
- Formate le brioches
- Coprite con la pellicola trasparente
- Lasciate lievitare per 8-10 ore
- Infornate a 160° per circa 30' (controllate la cottura)
Disceeeee....ma come faccio a formare le Brioches col Tuppo? Ogni volta che le formo poi il tuppo durante la lievitazione mi si unisce al resto e alla fine viene fuori un unico pezzo, tipo panino.
Beh, ci sono diversi metodi.
Ve ne faccio vedere due.
Uno classico e l'altro... molto furbetto! :)))
Tutto chiaro?
![]() |
(Fai click sull'immagine per ingrandirla) |
E adesso non è che forse avete bisogno di qualche consiglio su come gustarle....?
Sappiate solo che la morte loro è con questo Gelato allo Zabaione! ;)
![]() |
(Fai click sulla foto per ingrandirla) |
Come da tradizione, spaccate a metà la brioche e spalmatevi gelato in generose quantità....
![]() |
(Fai click sull'immagine per ingrandirla) |
Le farete?
Guardate che anche se fa caldo ne vale la pena!!!!! :)))))
Ciao e alla Prossima.
![]() |
(Fai click sull'immagine per ingrandirla) |
Lo Ziopiero