Quantcast
Channel: I Pasticci dello Ziopiero
Viewing all articles
Browse latest Browse all 248

Pane caldo del mattino

$
0
0

Quante volte alzandoci dal letto la mattina vorremmo trovare una bella pagnotta calda calda appena sfornata?

(Fai click sulla foto per ingrandirla)

Iniziare la giornata con lo scricchiolio della crosta, vedere il fumo che esce durante il taglio...inebriarsi poi dal profumo che emana e che si diffonde....

...e poi condire il tutto con una generosa dose di marmellata ...il primo morso...il secondo...il terzo...

Già, ma come fare ad avere al mattino il pane appena sfornato, magari fatto da noi?

(Fai click sull'immagine per ingrandirla)


Chi panifica sa bene che ci sono tempi da rispettare e riuscire a coordinare il tutto non è sempre facile.

Qualche sacrificio bisogna pur farlo, ma neanche tanti!

Seguitemi!

E vedrete che tutto si può fare.
Anche senza sacrifici!
Basta un minimo di organizzazione! ;)

(Fai click sull'immagine per ingrandirla)


Si parte dal mattino del giorno prima, con un prefermento.
Poi si va a lavorare o a fare altre cose.
Nel tardo pomeriggio un rapido impasto e la sera prima di andare a dormire si dà la forma al pane.
Il mattino seguente, appena alzati, si accende il forno a 240° e si inforna; una doccia, il tempo di metter su la macchinetta del caffé e.....

(Fai click sulla foto per ingrandirla)
Visto?
Tempo massimo 20' da quando ci siamo alzati ed il nostro pane è pronto!

Ecco la tabella di marcia in sintesi.




Ed ecco dosi e procedimento:

Al mattino:
200 g di acqua
200 g di farina manitoba
50 g LM o licoli (o 3 g di lievito di birrra fresco)
  • Impastate e coprite.

Al pomeriggio
800 g di farine*
550 g di acqua (ma poi regolati fino a 600 g è ok)
18 g di sale

*fate voi il mix che più vi aggrada, tra farina 00, farina integrale, kamut, enkir, segale, grano saraceno, grano duro...

  • Impastate fino a incordatura (o quasi); eventualmente finite a mano con un po' di Slap and Fold
  • Lasciate riposare un paio d'ore.

La sera
  • Mettete negli stampi da plumcake due strofinacci ben infarinati con farina di semola:
(Fai click sulla foto per ingrandirla)

  • Con l'impasto fate due rotolini e adagiateli negli stampi
  • Spolverateli di semola:
(Fai click sulla foto per ingrandirla)
  • Ricopriteli con gli strofinacci
  • Andate a dormire

Al mattino dopo

 Troverete il vostro pane pronto per esser cotto:
(Fai click sulla foto per ingrandirla)

  • Accendete il forno a 240°
  • Infarinate una teglia (preferibilmente in ferro) 
  • Girate delicatamente il pane sopra la teglia (vedete il filmato che segue)
  • Cuocete fino a cottura....
  • Gioite al primo taglio...
(Fai click sull'immagine per ingrandirla)


Comeeee?
Ah, sì! Il filmato!




Ciao e alla Prossima.

Lo Ziopiero


(Fai click sull'immagine per ingrandirla)



Guardate anche le altre realizzazioni:

Viewing all articles
Browse latest Browse all 248

Trending Articles